
Un viaggio di 400 chilometri lungo il fiume sacro di Roma.
Milano, Italia.
Il Tevere bagna Roma, ma com’è prima e dopo?
In cammino per 400 chilometri seguendo il fiume dal monte Fumaiolo fino al mare. Un viaggio collettivo attraverso un patrimonio inestimabile di incontri, sentieri, tratturi, percorsi pedonali, paradisi di biodiversità e passaggi nascosti. E talvolta inaccessibili.
Un itinerario in tre settimane: la prima, più selvatica, con la discesa dall’Appennino tosco-romagnolo e l’inizio dell’attraversamento dell’Umbria, la seconda nella dolcezza del paesaggio collinare fino a Orte, la terza in un territorio pianeggiante e urbanizzato. L’arrivo al mare regala però ancora scorci inaspettati.

Un affascinante racconto di viaggio
Un racconto di viaggio, che nella sua seconda parte contiene anche le informazioni utili per mettersi in cammino e la descrizione del percorso tappa per tappa.
Per saperne di più su Pietro Vertamy
Pietro Vertamy è fotografo professionista e docente di fotografia. Cofondatore del Laboratorio errante di indagine visuale Around the Walk per la narrazione del paesaggio contemporaneo e del rapporto uomo-ambiente. Attualmente (con il suo cane) è l’unico abitante di un piccolo borgo abbandonato delle Alpi Marittime.
Dal 16 settembre in libreria e su terre.it.