top of page

SAN VALENTINO A IL BORRO: Esclusive proposte per celebrare l’Amore


Borgo il Borro - Foto Valeria Raniolo

San Giustino Valdarno (AR), 17 gennaio 2023


In occasione della festa di San Valentino, Il Borro, tenuta vitivinicola toscana nel bacino del Valdarno Superiore di proprietà di Ferruccio Ferragamo dal 1993, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente e interamente biologica dal 2015, propone iniziative speciali per celebrare l’Amore. Esperienze su misura indimenticabili, alla scoperta del fascino della Toscana più autentica: da un percorso culinario arricchito da lezioni di cucina e cocktail classes, alla degustazione dei migliori vini biologici dell’azienda, fino a laboratori di arte orafa con artigiani locali e momenti di relax alla Spa La Corte.


Foto Valeria Raniolo

Il Borro Relais & Châteaux, quest’anno per la prima volta, sarà aperto nei weekend invernali a partire dal 20 gennaio fino al 15 marzo con un ricco programma di attività, tra cui: lo speciale pacchetto Il Borro - Food Lovers, un fine settimana pensato per gli amanti dell’arte culinaria, della tradizione e della stagionalità in cucina, che include un soggiorno di 1 o 2 notti, una cena per due persone all’Osteria del Borro e un’esperienza a scelta tra: le imperdibili lezioni di cucina dello Chef Andrea Campani, le originali cocktail classes o i suggestivi aperitivi al falò per i più romantici.


Su richiesta, è possibile prenotare un laboratorio di artigianato con gli orafi dell'Oro del Borro, che realizzeranno insieme all’ospite il gioiello dei sogni, sulla base di un disegno personalizzato. Per gli amanti del vino, imperdibile la visita guidata della Galleria Vino & Arte, gli itinerari in vigna, nonché il tour della cantina e le degustazioni delle pregiate etichette dei vini de Il Borro. Per chi preferisce un weekend in famiglia, Il Borro offre un’esperienza nella fattoria per vedere da vicino tutti gli animali che popolano la Tenuta, e poi gustare la tipica “merenda del contadino”, con ingredienti freschissimi provenienti dall’azienda stessa. Non mancano soluzioni per chi desidera dedicare del tempo a rilassarsi e rigenerarsi con un trattamento Spa o per chi ricerca un contatto con la natura con una passeggiata a cavallo nei luoghi più iconici della proprietà.


Oro del Borro - Valeria

Per saperne di più su un soggiorno a Il Borro come pensiero unico ed indimenticabile si prega di visitare www.ilborro.it o contattare booking@ilborro.it .


NOTE STAMPA

Il Borro, la tenuta dal 1993 di proprietà di Ferruccio Ferragamo in cui sono impegnati il figlio Salvatore Ferragamo (oggi Responsabile dell’attività vitivinicola e ricettiva de Il Borro) e la figlia Vittoria (Responsabile dell’Orto del Borro e dei progetti speciali), si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari biologici immersi nel cuore della Toscana. Fortemente vocata al rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema e interamente biologica dal 2015, Il Borro fa parte dell’Associazione Relais & Châteaux e comprende: un borgo medievale interamente restaurato che ospita al suo interno 38 eleganti e raffinate suites; tre prestigiose ville – Dimora Storica, Villa Mulino e Villa Casetta – e le 20 suites de Le Aie del Borro. Alle soluzioni Relais & Châteaux si aggiungono “I Borrigiani”, tre casali gestiti con la formula dell’agriturismo. E ancora, tre ristoranti: l’Osteria del Borro, Il Borro Tuscan Bistro e il Vin Café, sotto la guida dell’executive chef Andrea Campani; la Spa La Corte, il Borro Bar, il Borro Concept e la Galleria Vino & Arte, rendono l’esperienza ad Il Borro unica nel suo genere. Parte importante della Tenuta sono la cantina e gli 85 ettari di vigneti dai quali si producono pregiati vini (12 etichette interamente biologiche); Il Borro IGT Toscana Rosso (50% Merlot, 35% Cabernet, 15% Syrah), vino emblema dell’azienda stessa; Bolle di Borro Rosato Metodo Classico (100% Sangiovese) – che matura sui lieviti per 60 mesi, Alessandro dal Borro IGT Toscana Syrah in purezza, Petruna IGT Toscana Sangiovese in purezza, vinificato in Anfora, Polissena IGT Toscana Sangiovese in purezza, Pian di Nova IGT Toscana (75% Syrah, 25% Sangiovese), Borrigiano Valdarno di Sopra Doc (40% Merlot, 35% Syrah, 25% Sangiovese), Rosé del Borro IGT Toscana (100% Sangiovese), Lamelle IGT Toscana Chardonnay in purezza, Vin Santo del Chianti Occhio di Pernice (100% Sangiovese), Grappa del Borro Riserva (Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah). La tenuta comprende anche 33 ettari di uliveti e un frantoio di proprietà̀ per la produzione di un eccellente olio extra vergine d’oliva biologico insieme al prestigioso Olio Primo Raccolto extra vergine di oliva biologico; un Orto biologico, un allevamento all’aria aperta e a terra di galline ovaiole, un allevamento di pecore per la produzione di formaggi freschi e stagionati, e oltre 100 arnie da cui si ottiene miele biologico di differenti varietà.


Il Borro Relais Chateaux Village Junior Suite Pianista ©Francesca Pagliai

Per informazioni:

Il Borro press@ilborro.it

+39 055 9772921

www.ilborro.it

Follow Il Borro @ilborro

#ilborro #aplacelikenoother


bottom of page