top of page

Qui dove la vita scorre lenta: racconto di un viaggio a Dakar (prima parte)

Dakar è una città a mio avviso molto affascinante. Ho avuto fin da subito il desiderio di raccontarla attraverso ciò che i miei occhi hanno visto e spero di potervi trasportare insieme a me in questo luogo senza tempo.


Dakar, Senegal.

Un viaggio parte sempre da dentro di noi, sempre. Il vero viaggio non è fatto di prenotazioni, di ristoranti stellati o residence confortevoli. Un viaggio è qualcosa di molto più profondo, lo inizierete a percepire molto prima della partenza e continuerete a sentirlo dentro per tutta la sua durata, e anche dopo, quando sarà giunto al termine, e ancora dopo nei giorni a seguire. E’ una forte emozione che colpisce le anime più leggere e che le spinge a partire, molto spesso senza una reale motivazione o senza la necessità di visitare un luogo sconosciuto. Il viaggio è quella lieve nota di desiderio, misto ad incoscienza, sempre viva dentro di noi.


Mi trovo a Dakar. Uno dei viaggi di lavoro che preferisco in assoluto. Ebbene si, purtroppo si tratta di una trasferta di lavoro. Questo paese ogni volta mi lascia emozioni contrastanti oltre all’innegabile desiderio di ritornarci sempre. Mi trovo a Dakar per la fiera Sencon che si svolge nel polo fieristico di Diamniadio e ospita espositori non solo dal Senegal ma anche da paesi limitrofi e paesi europei, primi fra tutti Italia e Portogallo. Ovviamente quando viaggio per lavoro, contrariamente a ciò che in tanti potrebbero pensare, il tempo per me si riduce al minimo. Ecco dunque che mi ritrovo, come in questo caso, a scattare delle foto da un’auto in movimento. Molto spesso non ho tempo da dedicare a riflessioni profonde, però ho tempo per sentire, per provare emozioni che oggi mi trovo ad abbozzare su un foglio bianco.

Il Senegal è indubbiamente un paese molto povero ed un viaggio qua può risultare economico, ma non così economico come in tanti potrebbero pensare. Ad esempio è molto più caro di numerosi paesi asiatici che ho visitato. Per darvi un’idea una cena fuori al ristorante in cui potrete deliziare dell’ottimo pesce accompagnato sempre da riso o da verdure grigliate può costare intorno ai 10 €, aggiungendo un drink uscirete dal ristorante con un conto non superiore ai 15€. Economico ma non troppo.


Un luogo dai mille colori

Dakar è per me una serie infinita di contraddizioni che inspiegabilmente si incastrano perfettamente tra loro e le donano un fascino senza eguali.

Hotel e residence immersi nel verde curato dei giardini, fontanelle d’acqua dolce e rumorosi uccelli che vi svegliano al mattino, prati circondati da palme lussureggianti. Ristoranti sul mare che vi regalano la prelibatezza del pesce appena pescato, nell’atmosfera rilassante in cui la brezza dell’oceano vi smuove un po’ i capelli. Commercianti libanesi e francesi che frequentano questi luoghi abitualmente, quasi sempre accompagnati da altissime ragazze su tacchi colorati e vestiti che fanno invidia. Uomini europei che cercano di far fortuna e turisti rilassati sulle spiagge o che si mischiano nei locali più suggestivi.

E poi? Appuntamento con la seconda parte, martedì 14 marzo

bottom of page