MSC Crociere: il giro del mondo su due navi salpate da Genova
Scoprire il mondo in un unico viaggio di 4 mesi, solcando i mari di tutti i continenti: il 5 gennaio due navi MSC Crociere sono partite da Genova, per far circumnavigare il pianeta a 5.000 passeggeri. Due viaggi inziati in simultanea ma con rotte diverse, che mostreranno alcuni dei luoghi più spettacolari del globo.

Il 5 gennaio è stata una giornata storica per Genova e per MSC Crociere: per la prima volta due navi sono partite in contemporanea per un viaggio lungo 4 mesi alla scoperta di oltre 50 destinazioni fra le più belle del pianeta. I fortunati sono 5.000 passeggeri provenienti da 35 nazioni.
Due viaggi simultanei ma con rotte diverse. Le navi protagoniste sono MSC Poesia e MSC Magnifica. Una volta attraversato il Mediterraneo con soste a Marsiglia e Barcellona per nuovi imbarchi, le navi si separano nell'Oceano Atlantico, ognuna seguendo la propria strada in mare.
E mentre si va alla scoperta di splendide bellezza, a bordo si gustano piatti deliziosi grazie a una cucina gourmet ispirata alle varie destinazioni, si gode l'intrattenimento o ci si rilassa nelle piscine e nelle vasche idromassaggio, o ancora nel comfort della cabina con vista sull'oceano.

Un anno importante per il settore
"Per MSC Crociere, Genova è il porto principale a livello mondiale, in cui attracchiamo 12 mesi l'anno" ha detto Leonardo Massa, Managing Director MSC Crociere. Un rapporto consolidato che ha sottolineato anche il Presidente della Liguria, Giovanni Toti: "Un asset irrinunciabile di grande importanza che porta ricchezza nel territorio. Questo 5 gennaio è simbolico, il mondo del turismo ha ripreso definitivamente a funzionare". A festeggiare il grande evento in porto, uno spettacolo di 33 sbandieratori di Arezzo che ha omaggiato tutti i Paesi toccati dalle due navi.
Il 2023 comincia quindi sotto i migliori auspici e con una ventata di ottimismo: "Si preannuncia un anno particolarmente importante per le crociere e per MSC" ha proseguito Leonardo Massa. "Abbiamo varato due nuove navi, a Doha e New York, e quest'ultima sta già operando con crociere regolari di sette notti nei Caraibi. Fra le novità che abbiamo in serbo, un nuovo brand dedicato al lusso e il ritorno in Giappone dal prossimo aprile".
Le due rotte intorno al mondo
Vediamo nel dettaglio le rotte delle singole navi. MSC Magnifica ha ripreso il viaggio del 2020 brutalmente interrotto per lo scoppio della pandemia. Solcherà le acque per 117 giorni alla scoperta di 43 destinazioni. Circumnavigherà il Sud America, attraverserà l'Oceano Pacifico del Sud e proseguirà verso l'Oceano Indiano, il Mar Arabico, il Mar Rosso per poi tornare nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez. Ci saranno soste in Argentina e Cile, compresa la Terra del Fuoco, e ancora Rapa Nui e poi il Peru. La bussola punterà quindi sull'Oceania con le Isole Cook, la Nuova Zelanda e l'Australia, Nuova Caledonia, Vanuatu e Papua Nuova Guinea. Sarà poi la volta dell'Asia con tappe in Indonesia, Malaysia, Sri Lanka, India e Giordania.
MSC Poesia invece in 119 giorni toccherà 53 porti. Attraverserà il Canale di Panama e viaggerà lungo la costa occidentale dell'America centrale e del Nord America, proseguendo per l'Oceano Pacifico e passerà un lungo periodo in Asia. Attraversando l'Oceano Indiano, la nave tornerà poi nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez. Fra le varie tappe ci sono Messico, Hawaii, Filippine, Emirati Arabi.

La World Cruise del 2024
Ma lo sguardo di MSC Crociere non si ferma a quest'anno appena iniziato. Sempre da Genova e sempre il 5 gennaio, ma questa volta nel 2024, MSC Poesia solcherà i mari per la World Cruise 2024. L'itinerario sarà completamente diverso, perché non circumnavigherà il pianeta ma sarà focalizzato sull'avventura. Toccherà questa volta 52 mete sparse fra 31 nazioni e 4 continenti, per un viaggio di 121 giorni e oltre 300 escursioni. Dal Mediterraneo attraverserà il Canale di Suez e il Mar Rosso, navigando intorno all'Africa per poi attraversare l'Oceano Atlantico e giungere in Brasile, nei Caraibi, negli Stati Uniti e in Canada, prima di tornare in Europa passando per la Groenlandia e l'Islanda. Fra i luoghi più spettacolari, la Terra Santa, le meraviglie del mondo antico da Luxor a Petra, Zanzibar, le Seychelles, New York e alcune delle più belle città del Nord Europa.
In particolare, ci sarà una grande novità rispetto alle precedenti crociere in giro per il mondo: nel continente americano, dopo una sosta notturna a Rio e scali a Salvador de Bahia e Belém la nave risalirà il Rio delle Amazzoni fino a Manaus, nel cuore della foresta pluviale.
"I giri del mondo sono il fiore all'occhiello delle compagnie di crociera e riscuotono sempre molto successo, come dimostra l'ottimo andamento delle vendite della World Cruise 2024" ha concluso Leonardo Massa.