top of page

Isole Faroe in Danimarca: Tutto quello da fare e da vedere per una vacanza estiva

Ci sono 18 isole ancora incontaminate, tra sponde segrete e nuove scoperte. Siamo alle Faroe, pronta ad ospitarvi per una vacanza straordinaria, ossigenante e soprattutto emozionante, dove gli abitanti sono riusciti a preservare le loro tradizioni e a proiettarsi nel 21° secolo.



Isole Faroe, Danimarca.
Non solo natura, ma anche cultura, musica e gatronomia

Territorio autonomo del Regno di Danimarca composto da un arcipelago di 18 isole ricche di natura, le Isole Faroe si trovano tra l’Islanda e la Norvegia nell’Oceano Atlantico settentrionale. Premiata nel 2021 dal Best in Travel Lonely Planet per le sue esperienze autentiche in connessione con la comunità locale, questa destinazione ha innumerevoli attrazioni per gli amanti degli ampi spazi aperti, della natura e delle attività sportive all’aria aperta. Ma è anche un importante polo culturale e musicale e una mecca della gastronomia sostenibile, stagionale e persino stellata. Con i tipici villaggi di pescatori, le loro verdi vallate dove scorrazzano pacifiche le pecore e le loro coste scoscese, le Isole Faroe offrono un paesaggio selvaggio e unico. La popolazione, estremamente accogliente, e l’atmosfera speciale e calorosa dell’isola danno il tocco giusto per un soggiorno rilassato, amichevole e autentico.



Da vedere assolutamente:

Tórshavn Una delle capitali più piccole del mondo ma che non manca di comodità e attrazioni.

Le magnifiche scogliere di Djupini

La regione di Akraberg Sull’isola di Suðuroy, con il famoso faro sulla punta meridionale dell’isola.

L’isola di Stóra Dímun Popolata da un’unica famiglia, è un’occasione unica per scoprire da vicino la vita degli abitanti.

La natura in tutti i suoi stati Le Isole Faroe sono una destinazione ideale per chi ama la vita all’aria aperta… l’escursionismo, la pesca, le immersioni, la vela o per i contemplativi che amano respirare profondamente la brezza di mare e godersi la tranquillità di una natura incontaminata.

Nonostante le loro piccole dimensioni, le Isole Faroe offrono molte possibilità di escursioni e gite, su sentieri che si snodano di villaggio in villaggio, percorsi di montagna con vista sull’oceano e prati rigogliosi.

Osservazione degli uccelli Un vero paradiso per gli amanti del birdwatching, le Isole Faroe mostrano paesaggi mozzafiato di montagne e scogliere a picco sul mare, rifugi perfetti per molte specie di uccelli marini, che qui sono poco più di 300. L’estate è la stagione migliore per il birdwatching al momento della riproduzione, soprattutto sulla costa occidentale.

A piedi Tra maestose montagne e panorami spettacolari, le Isole Faroe sono un parco giochi perfetto per gli escursionisti, qualunque sia il loro livello. E per trovare l’escursione dei tuoi sogni, scopri il sito specializzato qui.

In bicicletta Questo è un altro modo per esplorare lo splendido scenario delle Isole Faroe in modalità “turismo lento”. L’infrastruttura stradale è ottima e tutte le isole sono collegate tra loro da tunnel sottomarini, ponti o via mare. Il traffico limitato nella maggior parte delle strade rende questa esperienza ancora più piacevole. Equitazione

Per un’altra immersione nella natura faroese è indispensabile un’escursione a cavallo. I ranch Berg Hestar (cavalli islandesi) e Davidsen Hestar (cavalli faroesi e islandesi) offrono le guide perfette per questa esperienza indimenticabile.

Sport nautici Con gite in kayak, immersioni e persino surf per chi vuole una scarica di adrenalina, le attività acquatiche si sviluppano di anno in anno.

Tórshavn, una capitale straordinaria Grazie alle sue piccole dimensioni, Tórshavn offre tutti i vantaggi di una grande capitale con hotel a 4 stelle, boutique di grandi firme, ristoranti di fascia alta con orto annesso e cucina biologica, oltre a musica dal vivo e proposte culturali.



Tra i luoghi imperdibili:
  • La città vecchia, Reyni, merita assolutamente una visita con le sue numerose tipiche case in legno con tetti d’erba che rendono il quartiere molto pittoresco. È normale vedere una pecora al pascolo su un tetto…

  • Tinganes, dove si trova la sede del governo, che sfoggia anche edifici rossi con tetti coperti di muschio.

  • Il Museo Listaskalin con le sue mostre permanenti di pittura e arte contemporanea faroese

  • la Nordic House, il centro culturale scandinavo, dove si tengono regolarmente concerti, mostre ed esposizioni temporanee di pittura.

Focus alberghi

Hôtel Havgrím, l’unico boutique hotel delle Isole Faroe con 14 camere, splendidamente situato di fronte all’oceano, in un palazzo storico. La decorazione delle sue stanze si ispira ai fiordi, al cielo mutevole e ai colori del mare. Per saperne di più

Hôtel Brandan 4*sup, in centro, eco-certificato, con 124 camere accoglienti arredate dal famoso artista faroese Edward Fuglø. Per saperne di più

Hilton Garden Inn, una firma lussuosa dell’industria alberghiera internazionale integrata nello spirito delle Isole Faroe. Per saperne di più

Hanusarstova,per vivere un’esperienza 100% locale con Harriet e John che offrono un’accoglienza “heimablídni”, cioè “a casa”. Potrete cenare lì, scoprire i prodotti dell’azienda agricola e la cucina nordica e presto saranno disponibili anche le camere Per saperne di più


Focus gastronomia

Roks, la sorellina di Koks che si è trasferita in Groenlandia per due anni. Questo ristorante offre i migliori frutti di mare e pesce dell’arcipelago arricchiti da un prezioso know-how culinario.

Ræst, al posto di Koks durante la sua assenza, Questi due ristoranti sono stati creati da Poul Andrias Ziska, chef di Koks e Karin Visth, sommelier di Koks.

OY, una nuova fabbrica di birra nello spirito di un pub alla periferia della città che offre in particolare birre locali.

Da Anna e Óli, per un’esperienza culinaria molto locale ma ugualmente autentica per una cena in una casa faroese. È anche possibile completare questa esperienza con concerti di musica tradizonale“a casa”. Per saperne di più


Gli eventi culturali dell’estate 2022

Ólavsøka (Giorno di Saint Ólaf) 28 – 29 luglio In questi due giorni in onore della cultura faroese si svolgono tutta una serie di eventi sportivi, musicali e culturali, tra cui una competizione nazionale di canoa, calcio, concerti e mostre d’arte. Ólavsøka celebra anche l’apertura del Løg-ting (il parlamento delle Isole Faroe), ovvero l’inizio ufficiale della nuova sessione del Parlamento dopo la pausa estiva.

Summer Festival Klaksvik 4 – 6 agosto Più musica con questo evento che si tiene a Klaksvik, dove la scena pop internazionale incontra il folk locale. Photo dall’alto: Courtesy by VisitDenmark. Marc Zimmer. Courtesy by VisitDenmark (2).

bottom of page