top of page

Fuga d’autunno nella Repubblica Ceca


La Repubblica Ceca è già tutto un fermento, l’arrivo dell’autunno porta imperdibili proposte tra mostre, rassegne, spettacoli, festival, una stagione quindi irresistibile da approfittare per uno o più citybreak. Ottimi e frequenti i numerosi collegamenti aerei per raggiungere la capitale.


Repubblica Ceca.

Nella Repubblica Ceca è già tutto pronto per accogliere i nuovi turisti, con interessanti spunti per vivere da soli o in compagnia brevi fughe o lunghi weekend, circondati dalle dolci atmosfere autunnali che offre il Paese. A seguire qualche idea per mettere subito in agenda la prossima “evasione”.


Pilsner Fest – Pilsen, 8 ottobre Non lontano da Praga, nella culla della bionda più amata del mondo, il Festival della Birra di Pilsen è uno spumeggiante inno alla bevanda nazionale e un regalo per gli appassionati del nettare dorato. Ma l’evento ha anche una forte valenza storica e culturale: alza i calici a quel 4 ottobre che segna la cottura della prima mandata della birra Pilsner Urquell. Nell’iconico birrificio si terranno dimostrazioni in costume d’epoca, visite guidate e concerti. Alla salute!

Designblok – Praga, 5-9 ottobre

Il più grande evento di design internazionale della Repubblica Ceca, sempre più accreditato anche oltre confine. Protagonista della rassegna è il design contemporaneo in tutte le sue forme, dall’oggettistica all’interior, dalla moda alla bigiotteria, dagli accessori alle luci. Una prestigiosa vetrina non solo per i singoli creativi, ma anche per i grandi studi e marchi internazionali.

Signal Festival – Praga, 13-16 ottobre

Un evento di grande suggestione, un Festival di Luci che non solo illuminerà, ma colorerà la capitale per quattro giorni. Con il suo tripudio di installazioni luminose e videomapping, è uno dei più grandi eventi culturali del Paese. Una Praga vestita a festa e trasformata in insolito palcoscenico per star ceche e internazionali del design della luce. E luce sia! Alfons Mucha in mostra – Praga, fino al 31 ottobre

Ultime battute, al maneggio Wallenstein, per la straordinaria esposizione dedicata al celebre pittore, firma-simbolo dell’Art Nouveau. Attraverso opere della collezione privata della famiglia, l’insolita personale non tralascia nessun momento anagrafico né nessuna fase espressiva di questo geniale e poliedrico artista, noto al mondo in particolare per i suoi inconfondibili manifesti pubblicitari. Festival Corde d’Autunno – Praga, 23 ottobre-24 novembre

Le mezze stagioni sono melodiche nella capitale: in attesa della rinomatissima Primavera di Praga, ecco il Festival Corde d’Autunno. Ventiquattresima edizione per una rassegna che richiama in città grandi artisti della scena musicale internazionale contemporanea. A diffondersi nell’aria saranno note di ogni genere: jazz, crossover, musica antica e world music.

Battaglia di Austerlitz – Slakov u Brna, 1-4 dicembre

Tra le colline della Moravia meridionale torna puntuale la quattro-giorni dedicata alla storica battaglia di Austerlitz del 2 dicembre 1805, tra le imprese più famose di Napoleone. Rievocazione dello scontro armato con 900 soldati in divise d’epoca, ricostruzione di accampamenti militari, rassegne in costume, mostra-mercato d’artigianato natalizio, concerti e fuochi d’artificio affollano il programma dell’evento, che si svolge dentro e fuori il castello di Slakov u Brna (meglio nota come Austerlitz, appunto), in particolare presso il Monumento alla Pace. Mercatini di Natale – varie località, fine novembre-fine dicembre

Immancabili, eccoli traghettarci nell’inverno e nelle sue atmosfere più calde. In lungo e in largo per il Paese, villaggi e città si trasformano accogliendo le luci, i suoni, i profumi e i sapori del Natale. Non solo un’occasione di shopping artigianale di qualità, ma un’esperienza a tutto tondo, un magico tuffo nelle tradizioni ceche. Tra i tanti, sono imperdibili quelli di: Praga, 26 novembre-6 gennaio: non uno ma tanti mercatini, tutti diversi e tutti pittoreschi, sparsi per le vie e le piazze della città. Giudicati dal giornale USA Today i più belli del mondo, hanno un fascino unico per come si incastonano nella cornice incomparabile della vecchia Praga. Vivace anche il calendario di eventi collaterali. Brno, 25 novembre-23 dicembre: in ogni angolo del cuore antico del capoluogo della Moravia, seconda città più importante della Repubblica Ceca dopo Praga, non solo bancarelle, ma anche tanti eventi. Tra questi anche i December Design Days e note a non finire, come è degno di quella che l’Unesco ha nominato “città creativa per la musica”. Destinazione e manifestazioni a misura di famiglie. Pilsen, 23 novembre-23 dicembre: nella città della birra, vestita a festa per l’Avvento, in questo periodo a inebriare nell’aria è l’aroma di vin brulé. Ma niente paura: la bionda scorre comunque a fiumi. In occasione dei mercatini, vengono organizzate speciali visite guidate al centro storico, alla scoperta della storia del Natale e delle tipiche tradizioni locali. Imperdibile la vista di Pilsen ricamata di luci, dall’alto della torre della cattedrale.

INFO

Gli operativi delle compagnie aeree Easyjet: Milano Malpensa Ryanair: Milano Orio al Serio, Roma Fiumicino, Pisa, Venezia Treviso, Torino, Napoli, Bari Wizz Air: Milano Malpensa, Bari, Catania, Roma Fiumicino, Venezia Eurowings: Roma Fiumicino


ENTE NAZIONALE CECO PER IL TURISMO Info: https://www.visitczechrepublic.com/it-IT

Photo dall’alto: Pavel Dosoudil. Stanislav Duben. Petr Polák. David Marvan.

bottom of page