top of page

Forte di Bard aperto tutti i giorni dal 26 dicembre all’8 gennaio

Per le festività un’offerta culturale ed espositiva ricca di appuntamenti per tutta la famiglia


Festività ricche di appuntamenti al Forte di Bard. In vista dell'alta stagione turistica invernale il polo museale e culturale sarà aperto tutti i giorni dal 26 dicembre all'8 gennaio, per proporre al pubblico una intensa programmazione di eventi che si affiancano alla rinnovata e ampia offerta espositiva.

Le mostre

Due nuove grandi mostre d'arte arricchiscono la visita al Forte di Bard. Le sale delle Cannoniere e delle Cantine ospitano la mostra Il Déco in Italia, l'eleganza della modernità. Curata da Francesco Parisi, presenta 230 opere tra pittura, scultura, decorazioni murali, arti applicate, manifesti e illustrazioni che svelano l'evoluzione dell'Art Déco con capolavori di Gio Ponti, Fortunato Depero, Giuseppe Aristide Sartorio e molti altri. All'interno del Museo delle Alpi è allestita la più grande retrospettiva mai realizzata sull'artista francese Gabriel Loppé, dal titolo Gabriel Loppé, artista, alpinista e viaggiatore. Esposte più di 100 opere tra tavole, disegni, fotografie e oggetti provenienti da collezioni private e pubbliche. Loppé raffigura nelle sue opere la grandiosità delle montagne, i ghiacciai tagliati dai crepacci e dalle fessure e i tramonti sgargianti catturati dalla vetta del Monte Bianco.


Proseguono poi le esposizioni Regen'Art, con gli animali fantastici in plastica rigenerata del progetto Cracking Art promosso in collaborazione con Cogne Acciai Speciali e le mostre Le sommet de l'artisanat valdôtain de tradition e La memoria dell'Aosta, il sacrario del 4° Reggimento Alpini.

Gli show di video mapping

Prosegue tutte le sere sino all'8 gennaio Lumières de Noël au Fort de Bard - Luci di Natale al Forte di Bard, lo spettacolo di video mapping all'interno della Piazza d'Armi che propone con luci e suoni, un omaggio alla montagna e agli animali della fauna alpina. Le proiezioni sono fruibili a partire dalle ore 17.00, ogni sera, ad eccezione del 24 e 25 dicembre e sono incluse nel biglietto di ingresso al Forte che comprende anche uno spazio espositivo a scelta, tra mostre e musei. La prenotazione non è necessaria.

Gli appuntamenti per grandi e piccoli


Martedì 27 dicembre

ore 15.30 – Cappella del Forte

La Pozione magica di Natale

Spettacolo magico per bambini e famiglie, a cura di Magic Bunny Show

Giovedì 29 dicembre

ore 16.00 - Cappella del Forte

concerto Breathe the Music, con The White Gospel Group

Prenotazione obbligatoria – T. 0125 833811 – prenotazioni@fortedibard.it

Lunedì 2 gennaio 2023

Dalle ore 10.00 alle 17.00

Cracking Bard

Attività didattica che tra enigmi e indovinelli condurrà alla scoperta dei colorati animali che popolano la fortezza del progetto Regen'Art promosso in collaborazione con Cogne Acciai Speciali.


Mercoledì 4 gennaio

ore 14.00, 15.00, 16.00

Il segreto dei Folletti

Due strambi folletti scienziati nella più improbabile delle missioni: svelare i segreti di Babbo Natale e della Befana! Una spassosa ricerca tra scienza e magia con neve e scope volanti, pozioni e pentoloni fumanti, stretti camini e bolle giganti.

Venerdì 6 gennaio

dalle 14.00 alle 17.00 Sala Corpo di Guardia

La calza della Befana

Disegna, colora e ritaglia la tua calza della Befana. Laboratorio creativo per tutte le età.

L'accesso agli spettacoli è incluso nell'ingresso al Forte di Bard.

Orari festività

Dal 26 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023 il Forte di Bard sarà aperto tutti i giorni, lunedì compresi, con orario prolungato sino alle ore 20.00 (fa eccezione il 31 dicembre, apertura dalle ore 10.00 alle 19.00); 1° gennaio apertura dalle ore 14.00 alle 20.00. Chiuso il 24 e 25 dicembre. Il prolungamento orario serale riguarda unicamente la mostra Il Déco in Italia, l'eleganza della modernità. I musei chiudono alle ore 18.00 nei feriali e alle 19.00 al sabato, domenica e festivi.


Foto Courtesy www.fortedibard.it

bottom of page