FORBES: Virgin Gorda all’ottavo posto nella lista delle migliori destinazioni da visitare nel 2023
Nell'articolo “Here They Are: The 23 Best Places To Travel In 2023”, Forbes ha descritto Virgin Gorda come "una destinazione dalle acque limpide e calme che offre esperienze di snorkeling eccellenti". Un orgoglio per la bellissima isola, oltre che essere l’unica l'unica isola caraibica a essere stata selezionata.

Milano, Italia.
Virgin Gorda, è stata inclusa dalla prestigiosa rivista Forbes all’ottavo posto nella lista delle migliori destinazioni da visitare nel 2023
Le Isole Vergini Britanniche sono orgogliose di annunciare che la loro punta di diamante, Virgin Gorda, è stata inclusa dalla prestigiosa rivista Forbes all’ottavo posto nella lista delle migliori destinazioni da visitare nel 2023 – l’unica isola caraibica a essere stata selezionata. Nell’articolo “Here They Are: The 23 Best Places To Travel In 2023”, Forbes ha descritto Virgin Gorda come “una destinazione dalle acque limpide e calme che offre esperienze di snorkeling eccellenti”. L’isola è un luogo di vacanza ricercato da coppie, famiglie, appassionati di snorkeling e amanti della spiaggia. I visitatori sono incuriositi da The Baths, con i suoi enormi massi e l’acqua turchese incontaminata.
La magia di viverla in mare e sulla terraferma
“The 23 Best Places to Travel In 2023” è stato creato sulla base delle raccomandazioni dei migliori consulenti di viaggio. Un di loro spiega: “Il modo migliore per esplorare è sempre stato in barca, ma con la riapertura del Rosewood Little Dix Bay, completamente rinnovato, soggiornare sulla terraferma è altrettanto magico“.
Non c’è da stupirsi che Virgin Gorda sia stata eletta come miglior scelta in diverse pubblicazioni negli ultimi mesi. L’articolo di Travel and Leisure presenta Rosewood Little Dix Bay, Saba Rock e Bitter End Yacht Club. I tre resort sono stati descritti come il “modello di ospitalità” che incarna una nuova era del turismo.
Clive McCoy: Virgin Gorda si è guadagnata l’ottavo posto tra le migliori destinazioni al mondo
Il Direttore del Turismo delle Isole Vergini Britanniche, Clive McCoy, ha dichiarato: “Virgin Gorda si è guadagnata l’ottavo posto tra le migliori destinazioni al mondo, ed è stata anche l’unica destinazione caraibica menzionata e noi non potremmo esserne più orgogliosi. Questo riflette il duro lavoro dei nostri partner industriali, delle parti interessate e della British Virgin Islands Tourist Board and Film Commission (BVITB&FC)“.
McCoy rimane ottimista sul futuro dei viaggi nelle BVI. Ha sottolineato che sono in programma diversi viaggi stampa per familiarizzare con l’isola. “Queste esperienze coinvolgenti daranno alla stampa, influencer, consulenti di viaggio e partner commerciali una conoscenza approfondita di ciò che la destinazione offre“.
Per saperne di più sulle isole Vergini Britanniche
Conosciute come una destinazione preziosa e ricca di esperienze da scoprire, le Isole Vergini Britanniche (BVI) sono un arcipelago affascinante composto da 60 isole e baie situate nella regione nord-orientale del Mar dei Caraibi. Grazie alle numerose ville private e ai lussuosi resort boutique, non mancano le strutture dove alloggiare tra cui scegliere, sia per viaggi di piacere che per viaggi MICE (meeting, eventi e incentivi). Le BVI sono state a lungo acclamate come la capitale mondiale della vela per la loro navigazione in linea d’aria, per la miriade di opzioni di noleggio d’imbarcazioni (a scafo nudo, con equipaggio, a motore, a vela tradizionale issata) e per l’ampia gamma di esperienze che si rivolgono in particolare ai diportisti. Le BVI sono continuamente premiate con riconoscimenti, tra cui “Top Islands in the Caribbean, Bermuda and the Bahamas” nei World’s Best Awards 2020 di Travel + Leisure, il piazzamento al secondo posto nell’ambita lista “52 Places to Go in 2020” del New York Times e la posizione “#1 Best Place to Visit in the Caribbean” di U.S. News & World Report nel 2017, 2018 e 2019 e al secondo posto per il 2021-2022. Per ulteriori informazioni su come vivere BVILOVE, visita il sito web dell’Ente del Turismo e della Film Commissi
Photo courtesy by Virgin British Island