Festività natalizie da sogno a Madrid
Per tutto l'anno la capitale spagnola è meta privilegiata per arte, cultura, gastronomia e movida notturna. Nel periodo natalizio diventa ancora più bella ed affascinante grazie alle tante iniziative in programma fino all'Epifania. Per apprezzare al meglio l'atmosfera natalizia conviene pernottare in centro, ad esempio al Barceló Torre de Madrid

Madrid. Spagna
Madrid, oltre ad essere una città che non dorme mai, è una metropoli aperta nella quale si mescola gente di ogni tipo e di ogni luogo.
Oltre ai suoi famosi musei, ai movimentati viali pieni di negozi di ogni tipo, ai ristoranti che servono piatti da tutto il mondo e alla vita notturna senza eguali (la famosa movida), sorprende con i suoi tranquilli angoli storici pieni d’incanto in cui passeggiare, le centenarie e autentiche taverne a conduzione familiare nelle quali gli amici si incontrano per prendere qualcosa, i quartieri dagli stili diversi e i centri culturali fuori dai comuni percorsi turistici.
L’autenticità di Madrid è ineguagliabile. Ospitale ed eterogenea è, senza dubbio, una delle città più interessanti d’Europa.
Dicembre è un mese incantevole per visitarla, un periodo in cui le attività culturali e di svago in città si moltiplicano, in cui si possono vedere le tanto attese luci natalizie o passeggiare nel famoso mercatino di Natale della Plaza Mayor, visitare Palazzo Reale, il Museo del Prado ed i tanti monumenti storici che ne fanno una delle città più visitate in Europa e nel mondo. Nel periodo natalizio le sue strade e le sue piazze sono inondate di luci e di colori.

Un tour natalizio di Madrid
In questo periodo nella capitale spagnola, è anche in programma un tour dei luoghi più tipici del Natale, dove si raccontano storie, leggende e tradizioni della stagione. Oltre all’emblematiche lotterie Doña Manolita e Puerta del Sol, il tour include anche i luoghi della città più illuminati e decorati per il Natale, come Plaza Mayor, la Gran Vía o Plaza del Callao.
Mercatini di Natale
Per tutto il mese di dicembre, sul Paseo de Recoletos, tra Cibeles e Colón, si tiene un mercatino di Natale dove si possono trovare bigiotteria, ceramiche, articoli in pelle, giocattoli e molto altro. Allo stesso modo, uno dei mercatini più tradizionali, quello di Plaza Mayor, con 104 bancarelle colorate, offre figure artigianali per il presepe e decorazioni per l’albero di Natale.
Luce, magia e tanta natura all’Orto Botanico
Lo spettacolo di luci “Naturaleza Encendida” ha riaperto le porte al Giardino Botanico Reale fino al prossimo 15 gennaio con il nome di Origen.
Un’esperienza luminosa e onirica che invita il pubblico a compiere un viaggio nel cuore della natura e a conoscere l’origine degli esseri viventi. Il percorso è lungo circa 1,5 chilometri ed è suddiviso in 20 installazioni interne ed esterne. La sorpresa più grande è data dalle migliaia di luci LED colorate che riempiono il giardino di magia.

Palazzo reale: la residenza dei sovrani spagnoli
Il grande edificio, costruito nel XVIII secolo, per volontà di Filippo V, è a pianta quadrata con un grande cortile centrale, al quale si accede dalla porta del Principe, situata sul lato orientale dell’edificio. Tra i numerosissimi ambienti si segnalano il salone degli Alabardieri e quello delle Colonne, il salone degli Specchi e la stanza del re Carlo III. Inoltre, al suo interno, è possibile ammirare dipinti di Velázquez, Goya, Rubens, El Greco e Caravaggio. I giardini di Sabatini e Campo del Moro e tutte le facciate sono punti di grande bellezza.
Il Prado uno dei migliori musei al mondo
La Pinacoteca, in Calle Ruiz de Alarcon 23, è uno dei musei più importanti al mondo e possiede la più completa collezione di pittura spagnola dall’XI al XVIII secolo e molti dei capolavori di grandi pittori di valore universale come El Greco, Velázquez, Goya, Bosch, Tiziano, Van Dyck e Rembrandt.
Il miglior riposo all’hotel Barceló Torre de Madrid
Per vivere al meglio le varie attrazioni che Madrid propone è meglio soggiornare in uno degli hotel in centro. Tra questi, il Barceló Torre de Madrid, che si trova nel cuore di Plaza de España, è la struttura in cui vivere il periodo prenatalizio più completo, data la sua vicinanza ai principali luoghi e quartieri della “Città dell’Orso e del Corbezzolo”.
Barceló Torre de Madrid non si distingue solo per la sua magnifica posizione nel centro della capitale, ma anche per l’esclusivo design degli interni, opera di Jaime Hayón, vincitore del Premio Nazionale di Design assegnato dal Ministero della Scienza e dell’Innovazione nel 2021. Nella sua proposta, il designer mette in evidenza gli elementi più rappresentativi della cultura spagnola in ogni angolo dell’hotel, a cui aggiunge un tocco di modernità. Per approfittare al massimo del soggiorno, imperdibili sono le camere con vista sulla Gran Vía e su Plaza de España, come le Premium Vistas, le Deluxe Vistas e le Suite Vistas, da cui si può contemplare la capitale illuminata.
Cena e spuntini con vista sulla Gran Vía
Barceló Torre de Madrid è uno degli spazi più rappresentativi della capitale, grazie anche al suo rinomato ristorante Somos, con vista sulla Gran Vía e sulla Plaza de España, recentemente rinnovata. Un altro dei luoghi dove riunirsi con amici o famiglia e godersi il grande spettacolo di luci e festa è il Garra Bar, sempre all’interno dell’hotel, con un ricco menu di tapas e vini in compagnia di una gradevole musica di sottofondo

Il gruppo Barceló Hotel
Barceló Hotel Group, la divisione alberghiera del Gruppo Barceló, è la seconda catena alberghiera in Spagna e una delle 30 più grandi al mondo per numero di camere, ed è stata riconosciuta come “Migliore società di gestione al mondo” nell’ultima edizione dei World Travel Awards, considerati gli Oscar del turismo. Attualmente dispone di oltre 278 hotel di città e per vacanze a 4 e 5 stelle, per un totale di oltre 62.000 camere, distribuite in 25 Paesi e commercializzate con quattro marchi: Royal Hideaway Luxury Hotels & Resorts, Barceló Hotels & Resorts, Occidental Hotels & Resorts e Allegro Hotels. Fa anche parte del gruppo Crestline Hotels & Resorts, una società alberghiera indipendente con 130 proprietà negli Stati Uniti.
Testo a cura di TIZIANO ARGAZZI Foto ©Barceló Hotels & Resorts