top of page

Due premi per Aria Retreat & SPA, la destinazione benessere con superfici in Lapitec

L'estero premia l'ospitalità lombarda con il World Luxury Hotel Award e l'ISFA Award


40.000 mq di parco attrezzato con cinque ristoranti e piscine, campi sportivi, spiaggia privata e centro wellness sono i fiori all'occhiello di Aria Retreat & SPA, il nuovo cinque stelle lusso affacciato sul versante italiano del lago di Lugano. Ideato dallo studio milanese R4M Engineering sui concetti di "libertà, luce e aria", slogan del polo ricettivo, la struttura – parte del gruppo The Leading Hotels of The World – si contraddistingue sul fronte progettuale per il suo basso impatto ambientale e per l'impiego di tecnologie e materiali particolarmente ricercati e innovativi.


Tra questi rientra anche la pietra sinterizzata Lapitec, materiale italiano 100% naturale, qui impiegato per il progetto di facciata ventilata – in lastre di grande formato di 12 mm di spessore -, per la copertura dell'edificio e per le superfici orizzontali e verticali di terrazzamenti esterni e di alcune aree comuni interne. Proprio grazie all'impiego di Lapitec, in più finiture e colori, e alla sua lavorazione, la struttura ha vinto nella categoria "Commercial mineral surface project of the year" il primo premio agli ISFA Award, riconoscimento statunitense assegnato da una giuria multidisciplinare di esperti alle migliori interpretazioni architettoniche di superfici lapidee e ceramiche.

La struttura ricettiva nella sua totalità, compresa dunque anche di concept, servizi, accoglienza e rapporto con il territorio, è infine entrata nel mese di novembre nella hall of fame del World Luxury Hotel Award, il più grande riconoscimento internazionale per il mercato delle destinazioni di lusso, che ha recentemente insignito l'albergo nella categoria "Luxury wellness retreat".


www.lapitec.com



Per maggiori informazioni sui premi

www.luxuryhotelawards.com

www.isfanow.org/isfa-awards


Lapitec S.p.A.

Via Bassanese 6, 31050 Vedelago (TV) – Italy

Tel. +39 0423 70 38 11

info@lapitec.com - www.lapitec.com


Cos’è il Lapitec

Frutto di un processo produttivo coperto da 25 brevetti, Lapitec è un materiale per architettura, interior e product design, realizzato con una miscela di minerali 100% naturali senza resine, inchiostri o derivati del petrolio. È interamente privo di silice cristallina grazie all’impiego di Biorite® - una componente minerale brevettata dall’azienda - che lo rende sicuro e ancor più sostenibile, ed è disponibile in lastre di grandi dimensioni con tre possibili spessori (12, 20 e 30 mm), in 16 nuance e 7 finiture superficiali. Lapitec è una pietra sinterizzata “a tutta massa”: esterno e interno sono infatti identici, senza smalto e stampa digitale sulla superficie; una caratteristica che gli consente di essere lavorato in tutto il suo spessore, con costanza di aspetto e performance. Privo di porosità sulla superficie, è poi resistente a sbalzi termici, gelo e alte temperature, raggi UV, graffi, prodotti chimici e può essere impiegato a diretto contatto con l’acqua. Le sue elevate performance, unite a una composizione green e ai formati XXL, consentono una grande versatilità di impiego, per facciate ventilate e coperture, superfici orizzontali e verticali sia indoor sia outdoor, rivestimento piscine e di ambienti yacht, top di cucine o tavoli.



Sull’azienda Lapitec nasce in Veneto nel 1989 dall’idea imprenditoriale del Cav. Marcello Toncelli, dopo oltre vent’anni di ricerca scientifica, test e certificazioni, ed è oggi presente in oltre 70 paesi nel mondo con un materiale 100% Made in Italy, bello ed esclusivo oltre che dalla vocazione sostenibile, sia nelle materie prime impiegate sia nelle differenti fasi del processo produttivo.

La partnership tecnologica con la capogruppo Breton, azienda leader mondiale nella produzione di impianti per la lavorazione dei materiali lapidei e degli agglomerati naturali, ne garantisce la sicurezza della filiera produttiva, dando vita a un prodotto dalle qualità performanti uniche.

bottom of page