A Mantova, Palazzo della Ragione per la mostra DEPERO AUTOMATICO ACROBATICO
scegli il tuo aperitivo e riceverai un coupon per l'acquisto del biglietto super ridotto per visitare la mostra

Diciannove sono i locali mantovani che hanno composto altrettanti cocktail in omaggio a Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960), tra i creatori dell'estetica futurista al quale Mantova dedica per la prima volta una mostra a Palazzo della Ragione: Depero automatico acrobatico, aperta fino al 23 febbraio 2023.
Prendendo spunto dalla lunga collaborazione di Depero con il marchio Campari, come illustra una delle sezioni dell'esposizione, nasce l'iniziativa "Un aperitivo con Depero", realizzata in collaborazione con Confesercenti Mantova.

L'elenco completo è disponibile sul sito della mostra www.deperomantova.it
Presentando alla biglietteria della mostra il coupon che si riceverà con l'aperitivo "deperiano", si avrà diritto all'acquisto del biglietto super ridotto di 9 euro per visitare Depero automatico acrobatico, invece del biglietto ordinario a 13 euro.
L'esposizione riunisce circa 90 emblematiche opere comprese tra gli anni 1917 e 1938, periodo intensamente creativo per Depero, e ricco di incontri e di nuove esperienze, molto rilevante nel suo percorso formativo e artistico.
La mostra è stata ideata da Electa in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, in esclusiva per gli spazi di Palazzo della Ragione. La cura è di Nicoletta Boschiero, responsabile della Casa d'Arte Futurista Depero.
Nella sua lunga esperienza artistica Depero ha costruito una forma d'arte totale che ha spaziato dalla pittura al teatro, dalla scenografia alle arti applicate, dall'editoria alla pubblicità divenendo uno dei protagonisti del movimento futurista. La rassegna è un viaggio attraverso questi molteplici ambiti creativi, scandita in tre tappe geografiche del suo percorso artistico: Capri, Parigi, New York. A queste si aggiunge una sezione interamente dedicata all'intensa collaborazione con l'azienda Campari. Proprio la pubblicità è l'ambito che consente all'artista di conseguire importanti incarichi e collaborare con diverse aziende, in Italia prima tra tutte quella di Davide Campari. Attraverso numerosi esempi, si ripercorre quel lungo sodalizio che ha costituito una delle più interessanti e proficue collaborazioni tra Depero e il mondo aziendale. Attraverso i progetti per la pubblicità Fortunato Depero ha creato nuovi linguaggi espressivi, anche evidenziando il carattere particolare di scritte, titoli o insegne, scoprendo l'essenzialità architettonica che compone le cose.
Il catalogo della mostra è edito da Electa.